Il galateo del sushi.
Le 10 Regole del sushitariano per essere impeccabili al tavolo quando andate al ristorante giapponese.
Il popolo giapponese è un popolo molto educato e ligio alle regole; Anche a tavola rispettano sempre delle semplici regole di buona educazione. Un vero sushi lover prima di apprezzare il loro cibo, rispetta le loro tradizioni.
Ecco quindi 10 semplici regole a prova di vero sushitariano.
- Il sushi si mangia in un sol boccone, non va mai spezzato. Non chiedete quindi mai un coltello, perchè per mangiare il sushi non serve
- Il sushi va mangiato con le bacchette o con le mani (per i nigiri addirittura è consigliato con le mani), non utilizzate mai la forchetta
- Le bacchette non vanno impugnate e non si infilza il sushi, vanno tenute con le estremità delle dita
- Se dovete attingere da un piatto comune, girate le bacchette e prendete il vostro pezzo con il lato opposto rispetto a quello con il quale mangerete, è molto più igienico.
- Le bacchette non vanno mai appoggiate nel piatto. Tra un boccone ed un altro nei momenti di pausa vanno riposte sul tavolo o sul poggia bacchette.
- La salsa di soia non va mai versata direttamente sul sushi. Utilizzate sempre le apposite ciotoline e versatene con parsimonia.
- Il sushi va immerso nella soia dalla parte del pesce non del riso.
- Non bisogna mai mescolare il wasabi con la salsa di soia
- La fettina di zenzero va mangiata tra un piatto e un altro per rinfrescare la bocca
- Non lasciate neanche un chicco di riso nel piatto, è segno di grande rispetto per lo chef.
Quante di queste regole già conoscevate? Quante ne rispettate? Mi raccomando, da oggi, non deludetemi.
Conosci le 9 regole d’oro per l’All you can eat? clicca qui e segui i consigli del sushitariano